I sistemi informativi geografici (QGis) - Corso Base

SKU: 5/2018

Questo corso di specializzazione è pensato appositamente per i Dottori Agronomi e Forestali su un tema trasversale a varie competenze professionali. Dopo brevi, ma necessari richiami di fondamenti di cartografia, verranno analizzate le peculiarità dei GIS, con particolare riferimento a quelli open source, puntando infine l’attenzione sull’applicazione in alcuni ambiti tipici della professione. Il corso è propedeutico ad uno avanzato costituito da esercitazioni applicative.

PROGRAMMA DEL CORSO

Il corso verte sugli strumenti open source per valorizzare la professionalità e le competenze del Dottore Agronomo e del Dottore Forestale. Il relatore, il Dottore Agronomo Rocco Addorisio, libero professionista, docente ed esperto nell'utilizzo di applicazioni GIS, affronta le seguenti tematiche:

  • Introduzione al corso: cosa sono i GIS; importanza dei GIS nella professione
  • Elementi di cartografia generale: nozioni di base e sistemi di riferimento cartografici
  • Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici: cartografia digitale (principi fondamentali, modelli dei dati e prodotti cartografici); GIS (caratteristiche, funzionalità ed applicazioni)
  • I software QGis: introduzione; strumenti di navigazione; gestione dei layers (caricare un lager, proprietà, simbologia, esportazione); tabella degli attributi (significato, interrogazioni, filtri e selezioni); accesso ai servizi remoti; salvataggio del progetto

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (CFP)

La fruizione del corso consente l’acquisizione di 1,125 CFP che verranno riconosciuti dall’organizzatore dello stesso (ODAF Mantova).

Programma del corso

Moduli

Test
Durata

9 Ore

Prezzo

80,00 €